Invertebrati blu, resistenti ai raggi ultravioletti – Novità

Invertebrati blu, resistenti ai raggi ultravioletti – Novità

Hanno un guscio fluorescente che diventa blu: gli invertebrati in grado di resistere agli effetti dei raggi ultravioletti (UV) sembrano specie quasi aliene. Appartengono al tipo tardygrady, i cosiddetti “orsi d’acqua”. La scoperta è stata pubblicata nel Journal of Biology Letters dell’Indian Institute of Science.

La presenza di pigmenti fluorescenti sotto la pelle di questi animali, spiegano gli autori dello studio, è in grado di neutralizzare i pericolosi raggi UV, trasformandoli in una innocua luce blu che colora il corpo dell’animale.

I tardigradi, tra i quali sono ancora classificate poco più di mille specie, sono organismi simili a piccoli vermi, di pochi millimetri di dimensione. Questi, spiegano gli esperti, sono organismi in grado di sopravvivere a condizioni estreme come temperature elevate o spazi di vuoto.

A questo la loro capacità è ora aggiunta dalla scoperta di una nuova specie: la resistenza ai raggi ultravioletti, così mortale da essere usata per uccidere virus e batteri.

RIPRODUZIONE VIETATA © Copyright ANSA


MONDOSCINEWS.IT È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Mondo Sci News