Frode di traduzione online: paga 20 volte la merce

Frode di traduzione online: paga 20 volte la merce

Un vicentino voleva pagare per un impianto stereo Internet professionale

Un vicentino voleva pagare per un impianto stereo Internet professionale

Ha pagato 20 volte ed era ancora convinto di non poter avviare il trasferimento. Si è quindi convenuto che il suo denaro fosse evaporato e ha chiamato il destinatario che gli ha inviato la merce, ma ha fatto attenzione a non restituire l’importo pagato in eccesso (circa 30.000 euro). E così il 46enne operaio vicentino, convinto di essere stato ingannato da un virus scaricato dal suo computer, non ha avuto altra scelta che sporgere denuncia.

L’uomo è da tempo cliente di un negozio virtuale a Napoli. L’attività dura diversi anni e ha clienti in tutta Italia. Dopo aver acquistato merce varia, per piccole somme l’operaio ha deciso di procurarsi un impianto stereo professionale completo di accessori. Prezzo concordato: 1499 euro, che ha pagato come di consueto, cambio online tramite home banking. Alla fine del corridoio, invece, il computer ha dimostrato che l’operazione non è andata a buon fine. Ha provato di nuovo 20 volte, poi ha rinunciato, determinato a provare il giorno successivo quando ha fatto una triste scoperta. L’uomo ha chiesto di restituire queste somme, ma finora senza successo.

READ  H&M in tempesta, la pena massima dopo centinaia di reclami dei dipendenti

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

MONDOSCINEWS.IT È PARTECIPANTE AL PROGRAMMA ASSOCIATI DI AMAZON SERVICES LLC, UN PROGRAMMA DI PUBBLICITÀ AFFILIATO PROGETTATO PER FORNIRE AI SITI UN MEZZO PER GUADAGNARE TASSE PUBBLICITARIE IN E IN CONNESSIONE CON AMAZON.IT. AMAZON, IL LOGO AMAZON, AMAZONSUPPLY E IL LOGO AMAZONSUPPLY SONO MARCHI DI AMAZON.IT, INC. O LE SUE AFFILIATE. COME ASSOCIATO DI AMAZON, GUADAGNIAMO COMMISSIONI AFFILIATE SUGLI ACQUISTI IDONEI. GRAZIE, AMAZON PER AIUTARCI A PAGARE LE NOSTRE TARIFFE DEL SITO! TUTTE LE IMMAGINI DEL PRODOTTO SONO DI PROPRIETÀ DI AMAZON.IT E DEI SUOI ​​VENDITORI.
Mondo Sci News